SQUAT

IL MEGLIO DEL BODY BUILDING @ Squat.it

Box Squat



Il box squat, come indica il termine inglese "box", che significa scatola, indica appunto una variante dello squat con bilanciere, che si avvale dell'utilizzo di una scatola.
In realtà esistono 2 modalità di esecuzione del box squat: nella prima modalità si appoggia una scatola sul pavimento in modo tale che, eseguendo lo squat normalmente, ad un certo punto, nella fase di discesa, il contatto del corpo con la scatola indichi che si è raggiunto un certo livello per la flessione, il limite corretto da non superare nella fase di discesa; nella seconda modalità ci si siede sulla scatola, si rilassa la muscolatura degli arti inferiori mantenendo le anche e le ginocchia verso l'esterno, fino a quando ci si deve alzare di scatto, eseguendo uno stacco con la massima velocità possibile, eseguendo così la fase ascendente dello squat.
Per ottenere i migliori risultati si possono effettuare delle prove per trovare la scatola con l'altezza migliore per eseguire l'esercizio in base alle proprie esigenze.
In pratica, quindi, il box squat è un esercizio molto utile per prendere confidenza con il movimento tipico dell'esercizio dello squat e potere così incrementare il carico, aumentando lo stress sulla catena cinetica posteriore e diminuendolo sui quadricipiti.



 Squat
 Complessità
 Preliminari
 Modalità di esecuzione
 Consigli
 Varianti
 Sissy Squat
 Front Squat
 Bulgarian Squat
 Dumbbell Squat
 Hack Squat
 Squat Jump
 Chair Squat
 Box Squat

 Body building 
 Caratteristiche
 Allenamento
 Alimentazione
 Dieta




Squat - caratteristiche e modalità di esecuzione di uno dei migliori esercizi di body building

Copyright © Squat.it 2009-2015 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | Cookies policy | Contatti